Qui puoi conoscere, capire, utilizzare il piano
Il PNRR prevede sei Missioni:
- 1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;
- 2. Rivoluzione verde e transizione ecologica;
- 3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
- 4. Istruzione e ricerca;
- 5. Inclusione e coesione;
- 6. Salute.
Per avere la completa conoscenza del PNRR e delle Missioni
Cos'è
ISTRUZIONI PNRR?
Nuvolaverde con Metasociale e BFC Media lanciano Istruzioni PNRR, piano di informazione e orientamento sulle applicazioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, realizzato con il contributo di Compagnia di San Paolo di Torino, Anci, Asvis, Swg e con la collaborazione di Weber Shandwick e dei mentori (istituzioni, fondazioni e non profit, imprese, professionisti).
Perché è importante
ISTRUZIONI PNRR?
Istruzioni PNRR descrive operativamente come e cosa fare per accedere alle risorse del Piano e contribuire allo sviluppo del Paese. L’obiettivo è assicurare un’informazione corretta e completa per comprendere sia il significato politico che le applicazioni: dalla partecipazione ai bandi, alla rendicontazione.
Chi sono i protagonisti?
Autorevoli esponenti d’impresa, accademici, professionisti e consulenti in grado di tradurre in maniera comprensibile e concreta i meccanismi che consentono di utilizzare i fondi del PNRR.
Come funziona ISTRUZIONI PNRR
informazione
25 pillole video di presentazione delle lezioni, sui vari temi del mentoring program, sono finalizzate alla descrizione degli argomenti del corso, costituiscono una guida per la prosecuzione del percorso formativo di orientamento. Sono accessibili previa registrazione gratuita.
orientamento
25 videolezioni dei mentori, per un totale di circa 20 ore di formazione specialistica, affrontano e spiegano il funzionamento del PNRR, a cui si accede dopo aver versato la quota di iscrizione. Attraverso la funzione “question email” sarà possibile porre domande e ottenere risposte dai mentori.
Registrati per accedere ai contenuti
INFORMAZIONE
potrai accedere quando vuoi
25 video introduttivi del Progetto PNRR
(IVA INCLUSA)
ORIENTAMENTO
potrai accedere quando vuoi
25 lezioni complete del progetto PNRR
PNRR News
Così si progetta il futuro del Paese
Vi proponiamo la registrazione dell’evento di presentazione di Istruzioni PNRR, trasmesso in diretta streaming su www.forbes.it dalla sede dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani di Roma, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. All’evento, coordinato dal presidente di Nuvolaverde e giornalista di Forbes Italia Enzo Argante, hanno partecipato: Francesco Profumo, Presidente - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa; Veronica Nicotra, Segretario Generale - Anci; Pierluigi Stefanini, Presidente - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; Cesare Vaciago, Presidente - Metasociale; Maurizio Pessato, Vice Presidente - SWG; Daniele Tortoriello, Responsabile Area Education - BFC Media; Nicola Di Tullio Responsabile Public Affairs - Weber Shandwick; Luciano Floridi, Professore - Oxford University, Alma Mater Bologna.
La redazione è diretta da Enzo Argante con Giuseppe Vaciago e Daniele Tortoriello. Coordinata da Ginevra Montano e composta da Filippo Parducci, Karin Piffer, Tommaso Pranteda, Alessandro Campara. Postproduzione: Ambra Furlai.
Redazione Fulcri.